
Da sempre attenta ai bisogni e alle necessità del territorio in cui opera, la Fondazione è impegnata nel promuovere e sostenere iniziative culturali, artistiche e ricreative che contribuiscono in modo significativo alla crescita e al benessere delle comunità locali.
L’impegno costante verso queste iniziative si basa sulla convinzione che la cultura, l’arte e il tempo libero siano elementi fondamentali per arricchire la vita delle persone e rafforzare il tessuto sociale.
Questo impegno si traduce nel sostenere progetti artistici, eventi culturali e attività ricreative che stimolano la creatività, favoriscono l’apprendimento e promuovono la coesione sociale.

NEWS
- Presentazione al Teatro alla Scala del volume su Damiani
- Apre a Bergamo gres art 671, un nuovo centro per l’arte e la cultura
- gres art 671: il 7 novembre apre a Bergamo un nuovo centro per l’arte e la cultura
- Fondazione Pesenti sostiene Molte Fedi 2023: «Dunque c’è la luce. Appassionati al presente»
- Fondazione Pesenti per Casamicciola con l’installazione “Ma Noo”
- MOLTE FEDI 2022: ESODI. Poi strade che s’aprono improvvise
- Gres Art. Linguaggi d’arte contemporanea
- Molte Fedi 2021: Diremo io o Noi? Sentieri per varcare la notte
- Molte Fedi 2020
- “Il Viaggio della Parola” alla mostra “XXVI Compasso d’Oro – Mettere Radici”
- FESTIVAL INTERNAZIONALE “CONCERTI D’AUTUNNO” 2019 SALA GREPPI, CON FRANCO PIEMONTESI
- Amici della Scala | stagione scaligera 2019-2020
- L’Ange de Nisida in prima mondiale al Festival Donizetti di Bergamo
- “Il Viaggio della Parola” segnalato da ADI Design Index 2019. Ora in lista per il XXVI° Compasso d’Oro.
- Il Viaggio della Parola arriva a Ischia
- Innovativo modello urbanistico per la rigenerazione di un’ex area industriale.
- L’incanto svelato
- Amici della Scala | stagione scaligera 2018-2019
- MUT. Civiltà dell’alpeggio a Milano Montagna Festival 2018
- Festival Internazionale “Concerti d’Autunno” 2018
- Shirin Ebadi premio Nobel per la Pace a Molte Fedi 2018
- Gad Lerner ospite a Molte Fedi 2018
- Moni Ovadia a Molte Fedi 2018
- Lella Costa apre Molte Fedi 2018
- Molte Fedi 2018: “Tessere futuro. Insieme si potrebbe”
- Fondazione Economica e Sociale di Bergamo
- Museo delle Storie di Bergamo
- I 200 del FAI – Fondo Ambiente Italiano
- Il Papa Buono torna a casa
- Il Viaggio della Parola è arrivato a Sant’Ambrogio
- Continua “Il Viaggio della Parola”
- “Raffaello e l’eco del mito”
- Raffaello. Arte e Investimento
- Progetto “Viaggio della Parola”
- Rosy Bindi sulla grandezza di Tina Anselmi per Molte Fedi 2017
- Luis Sepúlveda a Molte Fedi 2017
- Mostra “Raffaello e l’eco del mito”
- Amici della Scala | stagione scaligera 2017-2018
- Nando Pagnoncelli e Federico Fubini per Molte Fedi 2017.
- Concerto di Noa per Molte Fedi 2017
- Milena Gabanelli a Molte Fedi 2017
- Lella Costa e Carlo Petrini a Molte Fedi 2017
- Dialogo tra Gad Lerner e Tito Boeri per Molte Fedi 2017
- Gianluca Nicoletti e Elena Carnevali a Molte Fedi 2017
- Enrico Letta a Molte Fedi 2017
- Andrea Lucchesini al Festival Internazionale “Concerti d’Autunno” 2017
- Ferruccio De Bortoli a Molte Fedi 2017
- Lettura di Lella Costa per Molte Fedi 2017
- Cardinale Ravasi per Molte Fedi 2017
- Massimo Recalcati a Molte Fedi 2017
- Riflessione di Abraham Yehoshua, Molte Fedi 2017
- Emma Bonino per Molte Fedi 2017
- Daniel Pennac per Molte Fedi 2017
- Molte Fedi 2017: “Per una convivialità delle differenze”
- Mostra Palma il Vecchio, lo sguardo della bellezza
- I Diari e le Agende di Angelo Roncalli
- Biblioteca Apostolica Vaticana
- Mostra “La malattia e la cura nell’arte pittorica occidentale”