#BGS2017 #BergamoScienza: 70 anni di scienza
Sabato 30 settembre 2017 – Fondazione Pesenti sostiene anche quest’anno BergamoScienza il festival di divulgazione scientifica che per 16 giorni animerà la città di Bergamo: laboratori, conferenze, mostre, spettacoli, incontri con Premi Nobel e scienziati di fama internazionale, che affronteranno tematiche scientifiche e tecnologiche con un linguaggio accessibile e interdisciplinare.
Sul palco dell’evento inaugurale, il teatro Donizetti di Bergamo, due pilastri della scienza “Made in Italy”: Silvio Garattini, Direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” e il fisico Renato Angelo Ricci, Professore Emerito all’Università di Padova. Il racconto di vite straordinarie, dedicate alla scienza, alla ricerca e alla divulgazione, in occasione dei 70 anni della loro straordinaria carriera. A intervistarli Luigi Ripamonti, medico e giornalista di Corriere Salute.

Silvio Garattini, Direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri”
e il fisico Renato Angelo Ricci, Professore Emerito all’Università di Padova.
Scienza senza frontiere
Chi non ricorda “Giochi senza frontiere”, il celebre show che ha unito l’Europa negli anni Novanta, tenendo incollate al televisore generazioni intere di spettatori? BergamoScienza per inaugurare la XV edizione del Festival, ripropone in chiave scientifica il popolare torneo a squadre, coinvolgendo il pubblico in una spettacolare e travolgente gara a colpi di quiz scientifici. A condurre i giochi è stato il giovane astrofisico e brillante divulgatore scientifico Luca Perri.
Sulle note della scienza
La colonna sonora dell’inaugurazione è stata affidata a due amatissimi artisti della scuderia Sugar, la celebre casa discografica diretta da Caterina Caselli. Emanuele Fasano, il giovane “pianista della stazione” e Raphael Gualazzi, il celebre pianista e compositore jazz, in un live dedicato al pubblico del Festival.
BergamoScienza rinnova la sua missione, per proporre in tutte le sue forme, anche le meno consuete, il mondo della scienza.



Sono intervenuti
Fondazione Pesenti per BergamoScienza www.bergamoscienza.it Inaugurazione Calendario